venerdì 17 maggio 2019

la fortezza spagnola di porto azzurro

Porto Azzurro nasce dalla Fortezza Spagnola di San Giacomo, ovvero Forte Longone, da cui successivamente si sviluppò il vero e proprio borgo. Questa è la ragione per cui, fino al 1947, Porto Azzurro era denominato Porto Longone.



Edificato all’inizio del XVII sec. da Filippo II di Spagna allo scopo di contrastare la potenza medicea in Toscana, fu protagonista di eventi storici piuttosto travagliati. Tra il 1600 e il 1700 fu, infatti, coinvolto nei sanguinosi combattimenti tra le corone di Spagna e di Francia. Nel 1714 fu annesso al regno di Napoli ma con Napoleone tornò in mano ai francesi fino all’unità d’Italia.

 Porto longone è situato nella baia del Golfo di Mole e dominato dalla fortezza, questo borgo di pescatori è caratterizzato da piccole case dai colori pastello che fanno da cornice al porto, viuzze in salita e scorci suggestivi che lo rendono molto pittoresco. Il centro pulsante e mondano dell’isola d’Elba è proprio Piazza Matteotti.

Nessun commento:

Posta un commento